In una planetaria mettere le uova, lo zucchero, l’olio e le polveri (farina, cacao) setacciate . Azionare la planetaria fino a quando si sarà formato un composto compatto ed omogeneo. Se il composto dovesse risultare sabbioso, aggiungere 1-2 cucchiai di acqua ed attendere che si formi una palla. Prendere l’impasto e coprirlo con la pellicola e lasciarlo a riposare in frigorifero per circa 20-30 minuti.
Passato il tempo richiesto, togliere l’impasto dal frigorifero e stenderlo con un mattarello, dovrà avere lo spessore di 5mm. circa.
Oliare ed infarinare uno stampo da crostata rettangolare, stendervi all’interno l’impasto, bucherellare la superficie, e coprirla con un foglio di carta forno sulla quale verserete dei fagioli secchi per la cottura in “bianco”.
Infornare a 180° per circa 15-20 minuti.
Nel frattempo ammorbidire il mascarpone con un cucchiaio ed unirvi la crema di pistacchi.
Quando la crostata sarà cotta e raffreddata riempirla con la crema di mascarpone e pistacchi, aiutandovi con una sac a poche e decorare con le fragole che avrete lavato e tagliato a vostro gusto. Terminare la decorazione con granella di pistacchi. Lasciare la crostata in frigorifero fino al momento di servirla.